17.06.2014 11:27
Il titolare della polizza può richiedere alla sua compagnia assicurativa, in qualsiasi momento, il rilascio dell'attestato di rischio, che certifica la sua classe di appartenenza e che viene considerato valido per cinque anni dal momento della sua emissione.
Sfruttando il cosiddetto Decreto Bersani, è possibile per i membri dello stesso nucleo famigliare, 'ereditare' la classe di merito di un altro membro, con gli ovvi benefici al momento di pagare il premio assicurativo.
Coloro che vogliono accedere ai benefici previsti dal Decreto Bersani, devono presentare l'attestato di rischio e il certificato di stato di famiglia.
Il certificato di stato di famiglia viene rilasciato dall'ufficio anagrafe del comune di residenza, e vale cinque anni.
Presentandosi con questa documentazione, è possibile sottoscrivere una nuova polizza venendo ammessi di diritto nella classe di appartenenza del membro 'presentatore' della famiglia. Questa possibilità è utilissima per tutti i motociclisti che stipulano un'assicurazione, visto che possono beneficiarsi degli anni di esperienza dei genitori o di altri parenti, risparmiando cifre considerevoli.
E' comunque da tener presente che il Decreto Bersani è applicabile solamente per polizze riferite alla stessa categoria di veicolo: in altre parole, per assicurare una moto alla stessa tariffa agevolata è necessario che la persona di cui si vuole assumere la classe di merito sia in possesso anche lei di una moto assicurata.
Se si vuole evitare il 'malus' e la penalizzazione di due classi nel caso di un sinistro provocato, è possibile rimborsare di tasca propria la spesa sostenuta dalla compagnia assicuratrice: in questo modo, specie per gli incidenti di lieve entità, si risparmiano cifre notevoli sul premio assicurativo.