17.06.2014 17:28
Se avete valutato attentamente la possibilità di assicurarvi e avete deciso che è giunta l'ora di fare questo investimento, sappiate che orientarsi è la cosa più difficile in questo settore. Fare un po' di chiarezza può rivelarsi utile sopratutto per chi brancola nel buio. Iniziamo col dire che nel settore operano due tipi di compagnie: quelle che hanno una sede territorialmente stabilita e quelle che lavorano esclusivamente su internet o per telefono. La rete è uno strumento che con pochi clic offre la possibilità di documentarsi adeguatamente e di avere possibilità di scelta infinite. Il mercato in regime di libera concorrenza si basa principalmente sull'offerta.
Questo porta ad una concorrenza spietata e a volte sleale. A farne le spese siamo sopratutto noi, ignari consumatori allettati da questa o da quella promozione. Dietro ogni offerta si nasconde una strategia di marketing ben definita e, di conseguenza, anche qualche piccolo tranello. Il settore delle assicurazioni è quello che si sta rivelando il più concorrenziale perché, sopratutto in conseguenza della crisi economica, i consumatori cercano il risparmio e la convenienza. Una assicurazione sulla vita può, a causa della congiuntura economica sfavorevole, essere intesa come una spesa superflua. Questo le compagnie lo sanno bene e per tale motivo stanno cercando di proporre prodotti sempre più differenziati. Come nel caso delle assicurazioni auto, non esistono compagnie che possano assicurare un risparmio assoluto ed esclusivo, ma esistono prodotti che possono essere più adatti a noi rispetto ad altri che non lo sono o lo sono di meno. Il consiglio è di chiedere più preventivi, in modo tale da poterli confrontare e da effettuare una scelta più consapevole.
Dedicheremo l'ultima parte di questa recensione ad analizzare i prodotti offerti dalle principali compagnie operanti sul mercato italiano, in modo tale da offrire al lettore un primo orientamento in proposito. Questa breve disamina non esaurisce le innumerevoli offerte che si possono ottenere dalle diverse compagnie, ma consente un confronto rapido. L'invito è sempre quello di contattare personalmente le singole compagnie e di informarsi prima di effettuare una scelta.