Come risparmiare con il sistema 'bonus-malus'?
Per i motociclisti, l'assicurazione a copertura della responsabilità civile (RCA) rappresenta una delle principali voci fisse di spesa ricorrente.
I prezzi dei premi richiesti dalle compagnie assicurative, a causa anche dell'attuale inflazione, vengono aumentati di anno in anno.
Risparmiare sull'assicurazione per la propria moto è comunque possibile, seguendo alcuni semplici accorgimenti.
Come risparmiare con il sistema 'bonus-malus'?
In primo luogo, bisogna premettere che la stragrande maggioranza delle assicurazioni RCA italiane si basano su di un sistema di classi, regolato dalla formula 'bonus-malus'.
Le classi di riferimento sono complessivamente diciotto: la prima è la più economica, la diciottesima la più cara.
La formula 'bonus-malus' dovrebbe premiare i motociclisti più virtuosi, facendo risparmiare loro sul costo del premio annuale, penalizzando invece i conducenti con un maggior numero di sinistri.
Normalmente, al momento di sottoscrizione di una polizza assicurativa RCA, il conducente parte dalla classe quattordici.
Dopo ogni anno senza sinistri causati, il conducente titolare della polizza viene premiato con uno 'scatto' che lo fa avanzare alla classe precedente ('bonus'), risparmiando pertanto sul premio da pagare.
Nel caso si causi un sinistro, al contrario, il conducente che lo ha causato si vedrà penalizzato con due 'scatti' che faranno aumentare la sua classe di appartenenza e, di conseguenza, il premio da pagare ('malus').